Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

I mestieri del passato

(seconda parte)




Vi proponiamo la seconda parte della trattazione di Giulio Mendozza sugli antichi mestieri. Buona lettura!



CASADDUOGLIO: l'antesignano del salumiere, presso il quale, come dice la parola composta derivante dal latino, si vendeva 'o ccaso, cioè il formaggio, e ll'uoglio, l'olio.
Ma si trovavano anche legumi tenuti in grossi sacchi di iuta e che venivano setacciati per eliminare le scorie.
Il casadduoglio vendeva anche aringhe, salsa di pomodoro, chiamata 'o buattone, dal nome della enorme scatola di stagnola che la conteneva, così come 'o ssapone 'e piazza, sorta di sapone molle di colore marroncino che serviva per il bucato.

Mentre quella del casadduoglio era una "puteca", l'UGLIARARO era un ambulante che vendeva olio modesto sia per motivi culinari che per l'illuminazione nelle case.

 

Chi era il CHIAVETTIERE? Era colui che nella sua "puteca" fabbricava e vendeva chiavi. Possedere oggi una chiave antica, forgiata dal chiavettiere, è come avere un pezzo da museo.

Il CHIAVARO ‘E CARROZZE era colui che vendeva chiavi particolari che  servivano per stringere od allentare le viti delle carrozze.

 

O CAVADENTE era una specie di dentista che, con accorgimenti rudimentali, estraeva i denti per strada con quanta igiene è facile immaginare. Per poter più facilmente lavorare, metteva nella bocca del malcapitato una pallina di vetro, o, addirittura, una pallottola di carta. C'è una simpaticissima poesia di Ferdinando Russo che, con molta ironia, descrive la figura del cavadente.

‘O DENTISTA

lo sono 'Gnazzia Riccia il cavarenta!
Vi scrasti la rentiera tutta quanta!
So' ccanusciuta! Avanta,bona genta!
Chi avessa nu rilora,venga avanta!
‘O giuvinotto o ronna s'apprisenta,
o quarchessia bardascia,mi comanta!
Gli torgo il molo senza ferramenta!
Il riloro sparescia in poch'istanta!
Questo signoro qua,tineva un molo,
un bancariello di solachianiellol
Gliel'aggio tordo con due reta,io solo!
Cariulato e tutto! Eccolo qua!
Un minuto sicondo,a campaniello!
Mo gliene levo un ardo) ... Musicàaa! ...
Se vinessa un ruttora patintata,
scommettarebba un cart' te ciento lira,
che in prisenza di un rente cariata
lo tirarrebba,ma ti fa suffrira!
E si capiscia! E' cosa ripruvata
che quandi trovi il renta che ti tira,
voi potarrete sta' pure abbracciata
col Pat'Aterna,ma il rilora accira!
Il rilora del rentaè peggi ancora
di quarchessia rilora spasimata!
Ma in mana mia,non senti più rilora!
Il prubbica lo sapa,ecco perché!
Ma si venita a casa e mi onorata,
nci sta mia moglia,ch'è cchiù bona 'e me!

F.RUSSO

 

‘O CENNERARO vendeva nei vicoli la cenere da usare per il bucato e dava la voce: “Oi ne',' o cenneraro".

 

Un 'altra figura scomparsa è  ‘O CANTASTORIE. Egli stendeva dei teli dipinti e con una verga indicava i personaggi di cui parlava con enfasi , intrattenendo in strada gli spettatori. Generalmente raccontava le storie dei Cavalieri della Tavola Rotonda, ma spesso anche truculenti fatti di cronaca. Ferdinando Russo ce ne dà un'immagine simpaticissima nel poemetto: "'O Cantastorie" composto da 47 sonetti di cui vi propongo quello introduttivo:

Ecco Linardo in campo! Il Palatino!
‘O palatino 'e Francia cchiù putente!
Teneva nu cavallo,Vigliantino,
ca se magnava pe' grammegna 'a gente!
Comme veveva,neh! Na votta 'e vino,
na votta sana, 'un le faceva niente!
Nu surzo sulo,nu varrile chino! ...
E se magnava 'e zzeppole vullente!
Po' teneva na spata,Durlindana!
Uh figlio 'e Dio,e che poco 'ammuina!
Se sape! 'A maniava chella mana!
Na notte,pe passà di 'a Francia a' Spagna,
chistu Linardo,neh,che te cumbina?
Caccia sta spata e taglia na muntagna!

 

Figura caratteristica era la CAPERA, che pettinava, con particolare maestria, le donne che si affidavano alle sue cure. Lavoro addirittura faticoso se si pensa alla capigliatura abbondante, alle trecce che poi venivano raccolte nei famosi "tuppi". Girando casa per casa, terraneo per terraneo, la capera cercava di non far stancare le clienti, raccontando all'orecchio, i fatti appresi in altre case, specie se piccanti, per cui la capera era considerata la pettegola del quartiere, per antonomasia. Le notizie, apprese in gran segreto, circolavano subito, per cui ancora oggi si dice: zittu zittu, mmiez o'mercato.

 

'O CABBALISTA O ASSISTITO dava i numeri al Lotto. L'assistito veniva considerato favorito da una particolare virtù divinatoria, per qualche soldo di ricompensa. E’ chiaro che la povera gente perdeva denaro per guadagnarne.
Ferdinando Russo,da attento osservatore,fa del cabalista il seguente ritratto:

Stavota tengo ‘o cinco e 'o trentacinco;
vìnnete ll'uocchie e ghiòcate ‘o viglietto!
So' ddoie semmane c' 'a carenza le cinco
e t'ha da rà per fforza 'o primm'aletto!!

Nce aggio perduto l'anne,lluoglio e 'o suonno,
ma mo' tengo na regula allicchetta!
Addo' me tuocche,a tuono te risponno!
Abbasta n'uocchio ncopp’a sta carpetta.

 

Il CONCIAMBRELLI era un personaggio caratteristico che metteva tutto il suo impegno nel riparare ombrelli. Oggi sarebbe anacronistico. Si rompe un ombrello? Se ne compra un altro. L'ombrello era l'occasione per abbordare ragazze in caso di pioggia. Ecco Di Giacomo:

'O VI' LLOCO, NUN PORTA 'O MBRELLO

Quanno chiove e vuie passate
sotto sott'a nu palazzo,
addo' stanno arreparate
sartulelle 'nquantità,
si nu mbrello nun tenite
e facite 'o farenello,
giuvinò,comme vulite
na guagliona accumpagnà.

 

 

Il CACCIAVINO era il garzone del vinaio o canteniere,che portava il vino per le case dei clienti. Eccovi "'O cacciavino" di Raffaele Viviani:

 

'O CONCIATIANE era colui che riparava, ricucendo, le parti di stoviglie rotte con filo di ferro dolce e spalmando con mastice le connessure. Ecco la descrizione del conciatiane, da parte di Enrico Cossovich e di Eduardo Nicolardi:

Nun so ppiezzo de stàreme a spasso,
asti diente nun manca lu ppane,
m'aggi' asciato nu conciatiane
che speresce,che mmore pe mme ...

cu tre ppunte ‘e fierro filato, .
che m'ha dato a nu gruosso piatto,
tre ppertose a stu core m'ha fatto,
e alla rete m'ha fatto ncappà.

Nu buon'ommo che ssempe fatica
ch'è chiammato pe tutte le ccase,
le ttiane,l'arciule e lli vase
è nu gusto a bbederle accuncià.

 

 

Cammenava 'e gghiurnate sane sane
p' 'e vvie napuli tane,
spruvisto e arrepezzato quanto maie.
Nu panaro c' 'o màneco,nfilato
sott'a nu vraccio,era tutt' 'a puteca.
Nce purtava nu tràpano 'e lignammo,
ciertu ffierro filato,
' o ppoc o 'e stoppa, ' o ppoco 'e pecia greca,
e,sì e no,ma nun sempe, 'o ppoco 'e pane.

 

‘O CAPILLONE passava per le strade dando la caratteristica voce: capillòooo; comprava trecce e capelli di donna che rivendeva ai fabbricanti di parrucche. Ecco l'ultima strofa della famosa poesia "Capillò" di Salvatore Di Giacomo:

Capillò! .. . Chi me cniamma? Essa. - .Ah,destino!
LL'nanno arrestato a Pasca 'o nnammurato,
e s'ha tagliate 'e trezze d'oro fino
pe ne mannà denare a 'o carcerato.
E l scesa anr ino a mmiez' 'e gradiate:
- Te ngo s t i trezze; oi ni', t' 'e buo ' acc at t àv-. ..
L'aggio mise tre lire emme l'ha date
(enun me so' fidato d' 'a guardà .. . ).
L'aggio sentuta chiagnere scennenno,
ma nteneruto no,no,nun me so'!
Sti trezze d'oro mm' 'e voglio i' vennenno!
Capillo'! .. . Capillo'! . . .

 

Ecco il CALLISTA. Oggi il podologo è diplomato ed assicura massima igiene. Il callista garantiva l'estirpazione indolore dei calli. Il callista era ambulante, per motivi facilmente comprensibili. Sul suo "bancariello" esibiva tondini di pelle secca che erano calli estirpati a precedenti clienti. Ferdinando Russo,da par suo, ci presenta in un sonetto "'O callista":

Questa rarice 'e ll'Africa cintrata
voi la vollete rentro a un pentolino,
poi carda carda,alla parte incallata,
uno la passa con un pinnellino.

Così ... guardate! E quanno s'è asciuttata,
s'avvorge il piero 'int'a nu pannulino:
mettiteva la scarpa e camminata!
Ve l'assicuro! E' nu rimmèrio fino.
Quelo,mettiamo,usa la frobbicetta;
un ardo taglia il callo col rasulo,
un ardo 'o sfruculéa colla pinzetta!
Niente! S'incrurelesce e fa cangrena,
mentre,spennenno ccà nu sordo sulo,
qualunco callo nun ve fa cchiù pena!


‘O CEVEZAIUOLO o CEUZARO veniva in città in estate portando, infilati nelle braccia, dei panieri ricolmi di "cèuze annevate", cioè gelse nere gelate dal freddo della notte, e perciò ricoperte da un lieve velo bianco.

 

‘O CAPPELLARO costruiva cappelli, ma, con grande maestria, li riparava, li rivoltava, ridava loro il colore,li puliva. Oltre che creatore, era anche abile restauratore.

 

 

Il CHIAMMATORE era un operaio particolarmente "sveglio", a cui era affidato il compito di girare per le vie del paese all'alba perché chiamasse, destandoli dal sonno, i compagni  di lavoro.

 

‘A CAMMESARA. Le camicie oggi si comprano normalmente in negozio. Solo qualche "patuto" se le fa cucire su misura. Nel passato era esattamente il contrario e ‘a cammesara non faceva che cucire camicie. Naturalmente,  a seconda delle possibilità  economiche dell’acquirente, cambiava la qualità della stoffa e, forse, anche la finezza della cucitura.




(clicca per la prima parte) (clicca per la terza parte)

INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?