Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

Ancora sul Monte Nuovo


da Mario Corona


All’interessante articolo "La nascita del Monte Nuovo - la catastrofica eruzione del 29 settembre 1538" di Alfonso Farina, vorrei aggiungere qualcosa legata al fatto che ho la fortuna di abitare ai piedi di Monte Nuovo e di potermi quindi concedere, quasi quotidianamente, una passeggiata sulle sue pendici. E’ un posto bellissimo che consente di poter osservare, verso sud, quasi tutto il Golfo di Napoli (da Punta della Campanella a Capo Miseno con i porti di Pozzuoli e di Baia e, nel mezzo, l’isola di Capri) e, verso nord-ovest, un lunghissimo tratto della costa tirrenica fin quasi a Formia e Gaeta e le isole di Ischia, Ponza e Ventotene.
Da circa un anno Monte Nuovo rientra nel Parco Regionale dei Campi Flegrei e, per questo, sono state fatte opere di ritracciatura e manutenzione dei sentieri, e di impianto di panche, manifesti illustranti flora e fauna osservabili, frecce con l’indicazione dei sentieri, cestini per i rifiuti, punti riparati per “birdwatching” e transenne nei punti più pericolosi.
Purtroppo, però, come spesso accade dalle nostre parti, le cose una volta fatte vengono abbandonate a se stesse. Oggi, a distanza di meno di un anno, gran parte dei sentieri sono riconoscibili solo da chi già li conosce e quasi tutte le altre attrezzature sono state lasciate in balia di un vandalismo incomprensibile e fine a se stesso.
Perché estirpare da terra un cestino per i rifiuti e buttarlo tra i cespugli?
Perché sfondare e strappare i pannelli illustrativi?
Perché divellere panchine ed abbattere transenne?
Mi chiedo come sia possibile comportarsi in questo modo nei confronti luoghi e di opere che per storia e per bellezze potrebbero esserci invidiate da mezzo mondo. Purtroppo amo troppo questi posti e, leggendo il vostro articolo, non ho potuto esimermi dal mandarvi queste mie considerazioni.
Grazie per l’attenzione.

Mario Corona




INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?