Gli ingredienti per 4 persone (con qualche indicazione su come scegliere la materia prima)
-4 peperoni tradizionali o, se reperibili, 4 papaccelle. Attenzione! Nel primo caso, dal fruttivendolo, scegliete i peperoni con la base più larga;
-400 grammi di carne bovina macinata; deve essere magra, ad esempio va bene il pezzo denominato "reale", corrispondente alla muscolatura della spalla. Attenzione! La macinatura non deve essere assolutamente a grana fine;
-250 grammi di pane raffermo;
-2 uova;
-una decina di capperi e una manciata di pinoli;
-una ventina di olive schiacciate, meglio se di Gaeta;
-100 grammi di provola tagliata a dadini;
-1/2 cipolla
-sale e pepe q.b.
-un bicchiere di vino bianco
-50 grammi di pancetta a dadini
-2 cucchiai di olio extravergine
-20 grammi di pecorino e 20 grammi di parmigiano
Il procedimento
La ricetta prevede di amalgamare, soffrigendo per pochi minuti, in una bella padella, nell'olio con la cipolla tagliata a pezzettini, la carne tritata con la pancetta, i capperi e i pinoli. Alla fine si versa il vino bianco e si fa evaporare. Si fa raffreddare.
A parte abbiamo gia' "ammollato" il pane nell'acqua, e lo abbiamo ben strizzato.
Si mischia l'intingolo di carne con
il pane, la provola e i formaggi.
A questo punto l'imbottitura dei peperoni ripieni e' pronta!
I peperoni vanno preparati lavandoli e svuotandoli di tutta la fibra bianca interna.
Attenzione al taglio dei peperoni! Il taglio va fatto in alto, dove termina la curvatura superiore.
Riempiamo i nostri peperoni della preziosa imbottitura, e li mettiamo in forno a 180 gradi.
Trenta minuti di cottura e buon appetito!