Insolita guida
Insolita guida rappresenta un'occasione da non perdere: poter girare per Napoli alla ricerca di luoghi ma anche e soprattutto di usi, costumi, leggende, curiosità. Da non perdere!
Insolita guida: l'associazione
L’associazione culturale
Insolitaguida nasce con l’intento di far scoprire (o riscoprire) quei mille aspetti di Napoli, che il tempo, i ritmi di vita, il progresso stanno facendo dimenticare.
Stanchi delle classiche visite guidate tra un momento e l’altro, abbiamo pensato di offrire dei tour a tema, le
passeggiate narrate, dei veri e propri itinerari per i vicoli di Napoli dove viene dato rilievo anche a leggende, aneddoti, cultura popolare, dicerie e curiosità. Si tratta di momenti in cui le fonti scritte si fondono con le voci del popolo per dar vita ad un connubio tra arte e tradizione.
Insolita guida: i percorsi

Un ambiente particolare, di un certo percorso...
Partiti nel 2008, attualmente
Insolitaguida ha ideato e propone ben 12 percorsi originali e poco convenzionali, ognuno con un proprio tema che fa da filo conduttore alla passeggiata.
Si va dal tour esoterico
“Napoli: un fantasma in ogni vicolo” alla ricerca di questa o quella leggenda sui fantasmi e spiritelli dei vicoli di Napoli, al tour “
A Maronn t’accumpagn” legato alle edicole sacre dei quartieri Spagnoli.
Non viene trascurata la più grande mania dei Napoletani: la scaramanzia con la passeggiata
“Non è vero ma … ci credo!” , così come il mestiere più antico del mondo con
“Quando le case erano … ”, dove tra l’altro si visita un’ex casa ... .
Prossima passeggiata narrata che vedrà a breve la luce, è un
tour dedicato al periodo fascita a Napoli e al Commissario Ricciardi, il misterioso personaggio nato dalla penna dello scrittore napoletano
Maurizio De Giovanni.
Ma lo scopo di promuovere la città di Napoli e la cultura Napoletana, viene affrontata anche con l’organizzazione di altri eventi; come le cene spettacolo, dove la napoletanità regna sovrana, o con l’organizzazione di caccie al tesoro dal contenuto storico.
Insolita guida: i riferimenti
Maggiori informazioni e curiosità sugli eventi di Insolitaguida sono reperibili sul sito istituzionale dell’associazione
www.insolitaguida.it o chiamando direttamente il 338 965 22 88