In via Tribunali 308, a meno di cinquanta metri dall'incrocio con via S.Gregorio Armeno, vi è un piccolo e grazioso negozio dove è possibile acquistare oggetti di artigianato; il suo nome è "Che follia".
Il progetto che ha dato luogo alla nascita di questo curatissimo negozietto è molto particolare, poiché non si tratta di un'iniziativa commerciale nel senso stretto del termine: il negozio è infatti nato nell'ambito di un programma per la riabilitazione e l'integrazione di persone con sofferenze psichiche.
L'attività commerciale consente pertanto a queste persone di potersi dedicare ad una attività lavorativa (sempre con l'aiuto del personale di supporto) caratterizzata da una forte interazione e da continui contatti con la clientela.
A guidare le fila di questa bella iniziativa, nella quale risultano fortemente coinvolte e motivate le assistenti sociali, e tra queste la sig.ra Marilù Carino e la sig.ra Maria Vallifuoco, è la Cooperativa L'Aquilone.
I tanti prodotti artigianali in vendita sono di produzione di cooperative ed associazioni del territorio.
Invitiamo tutti i nostri amici a visitare questo piccolo negozio, ricco di tanti simpatici oggetti di artigianato ma soprattutto " ribollente" di una grande umanità.
Ecco come la Cooperativa L'Aquilone descrive la propria iniziativa:
L'apertura di un negozio nel centro storico della
citta di Napoli rappresenta per tutti noi la
realizzazione di un sogno.
Un sogno che pian piano, passo dopo passo,
gii utenti, i familiari, gli operatori della
cooperativa sociale L'Aquilone e dei Distretti
delle Unità Operative di Salute Mentale,
insieme, sono riusciti a realizzare.
Noi speriamo che entrando in questo negozio
si possa toccare con mano il risultato
dì percorsi riabilitativi e formativi,
con le stesse emozioni dì chi opera
quotidianamente nella salute mentale.
Si potrà cosi capire
di
CHE FOLLIA
stiamo parlando...
emozionandovi con noi.