Da qui puoi andare direttamente al contenuto principale

tre foto della campania e logo quicampania
icona per aumentare la dimensione dei caratteriicona per diminuire la dimensione dei caratteri

La Pro Loco di Casertantica

La Pro Loco di Casertantica è una associazione di volontari che nasce in Casertavecchia nel 1999 da soci che hanno dedicato la propria vita alla salvaguardia ed alla promozione del Territorio.
Queste attività presero vita intorno al 1970, promosse dal Maestro Augusto De Rosa Orange, cofondatore dell’Associazione I Giullari dell’Arte e della Cultura di Casertantica.

Il rispetto e la ricerca della tradizione e della storia rappresentano gli obiettivi delle attività che oggi sono svolte dall’associazione Proloco,e tra queste, la promozione di iniziative per la valorizzazione delle risorse storico-culturali del comprensorio collinare di Caserta.
E’ alle pendici del Monte Virgo (601 ml) che il Quartiere di Casertavecchia, ovvero la  parte più alta del territorio del comune di Caserta, sulle colline Tifatine, si sviluppa nei quattro nuclei abitati di millenaria tradizione: Casertavecchia, Sommana, Pozzovetere e Casola.
Casertavecchia è la cittadella medievale tra gli altri più conosciuti per la bellezza del Borgo rimasto praticamente intatto nella struttura originaria e per le emergenze monumentali quali il Castello, il Duomo, e glia altri monumenti minori.
Gli altri borghi, cresciuti alle pendici della cittadella medievale, si sono sviluppati lungo le direttrici di comunicazione con la valle di Maddaloni, con caratteristiche spiccatamente agricole, di supporto logistico/produttivo alla cittadella e di snodi verso il comprensorio naturale che, ad est e sud, costituisce un vero e proprio parco naturale dove si trovano delle sorgenti di acqua naturale e la fauna e flora intatta, digradante verso le valli Telesina e del Volturno.
Tra le attività promosse si ricorda le manifestazioni del Natale al Borgo Medievale nonche il supporto alle Sagre tra le più antiche del Territorio casertano quali la Sagra degli Asparagi di Montagna di Pozzovetere, quella della Polenta di Casola e del Pane Giallo di Casertavecchia.
Molte sono le manifestazioni che la Proloco appoggia e sostiene con il lavoro dei soci e dei volontari del S.C.N. come il Tifatini Cinema Rassegna di cinema all’Aperto, il mercatino dell’Immacolata e la partecipazione alle Settimana della Cultura.
La Proloco è inoltre iscritta all’U.N.P.L.I. (Unione Nazionale delle Proloco d’Italia), è sede di attuazione del Servizio Civile Nazionale, è sede del Internet Point del Comune di Caserta ed è l’unico punto di Accoglienza ed informazione turistica nel Borgo medievale.


INVIACI UN COMMENTO

Aspettiamo i tuoi suggerimenti, le tue critiche, i tuoi commenti!


SEGNALA AD UN AMICO

Se il sito o un articolo ti sono piaciuti, perchè non dirlo ad un amico?